News del 13 Gennaio 2023
Sarà così possibile partecipare al progetto “Una rete per il malato oncologico. Assistenza domiciliare, hospice e cure palliative 2023” che prevede il coinvolgimento di 3 volontari sulla sede di Firenze e 2 sulla sede di Prato.
I giovani selezionati avranno la possibilità di conoscere e supportare il servizio di Cure Domiciliari Oncologiche gratuite offerto dall’ATT e di vivere un’importante occasione di crescita personale e lavorativa.
Possono presentare domanda tutti i ragazzi e le ragazze che abbiano già compiuto 18 anni e non ancora superato i 28 (28 anni e 364 giorni).
I volontari percepiranno un assegno mensile di 444,30 euro per un periodo di 12 mesi.
Gli aspiranti operatori volontari dovranno produrre domanda di partecipazione, indirizzata direttamente all’ente che realizza il progetto prescelto, esclusivamente attraverso la piattaforma DOL raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it.
www.politichegiovanili.gov.it o www.scelgoilserviziocivile.gov.it
oppure
ATT Firenze
Silvia Celli 055 24 66 666
silvia.celli@associazionetumoritoscana.it
ATT Prato
Francesco Scatizzi 0574 57 08 35
francesco.scatizzi@associazionetumoritoscana.it